Descrizione
Con Delibera di Giunta n. 19 del 29/01/2025 e Determinazione del responsabile del Settore Politiche Sociali n. 639 del 29.07.2025, sono stati approvati il presente Bando e la relativa modulistica per la presentazione delle domande di ammissione agli interventi REIS - Parte seconda anno 2025. La procedura sarà a sportello fino ad esaurimento dei fondi disponibili e prevede l’erogazione di contributi economici straordinari per situazioni di disagio in cui dovranno essere presenti dei fattori aggravanti.
Requisiti d'accesso
Possono accedere al “REIS Parte seconda” le persone e le famiglie residenti nel Comune di Marrubiu, prive dei requisiti di accesso al “REIS Parte prima”, che versino in condizione di significativa fragilità socio economica, di emarginazione e di vulnerabilità e che siano in possesso di un ISEE non superiore a €. 15.000 e con fattori aggravanti.
Nelle linee guida relative al triennio 2024-2026, approvate dalla Giunta Regionale, riportano alcuni fattori aggravanti che, riguardano situazioni di esclusiva emergenza, quali a titolo indicativo:
- la perdita del lavoro e/o riduzione consistente del proprio reddito familiare non attestabile dall’ISEE corrente;
- situazione sanitaria precaria, in assenza dei relativi benefici economici, con particolare attenzione ai pazienti dimessi dall’ospedale che hanno perso la propria autosufficienza e necessitano di assistenza domiciliare;
- situazione abitativa incerta (rischio di sfratto, coabitazione, usufrutto temporaneo, difficoltà a sostenere le spese del canone di locazione o del mutuo, difficoltà a sostenere il pagamento delle utenze domestiche, ecc.);
- situazioni di emarginazione sociale, o condizione di rischio sociale correlata a dipendenze, problematiche giudiziarie, ecc.;
- dalla presenza di minori e/o anziani non autosufficienti;
- dell’assenza di relazioni parentali considerabili “risorse” (familiari civilmente obbligati ex articolo 433 c.c.);
MOTIVO DI ESCLUSIONE
Sono escluse dal REIS - Parte II “Altri interventi di contrasto alla povertà” (linee guida 2024-2026) le istanze di coloro che:
1) sono stati ammessi all’assegno di inclusione o che pur avendo i requisiti per l'accesso non abbiano presentato domanda o ne abbiano chiesto volontariamente la revoca;
2) pur avendo i requisiti non hanno provveduto richiedere il supporto formazione e lavoro (SFL);
3) pur avendo avuto i requisiti di accesso al REIS – Parte I non hanno provveduto ad inoltrare le richieste entro la scadenza;
Saranno inoltre escluse le istanze:
- prive della documentazione richiesta;
- prive dei requisiti previsti delle disposizioni di legge indicate nel presente avviso;
- riportanti false dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000;
- pur essendo membri dello stesso nucleo familiare, presentino più richieste;
- le persone e i nuclei che risiedono o sono ospitati presso strutture con costi a totale carico delle Pubbliche Amministrazioni.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di accesso al REIS PARTE SECONDA potrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e valutata in ordine di arrivo al protocollo, tenendo conto delle risorse disponibili fino ad esaurimento delle stesse, secondo quanto sopra specificato.
L’istanza potrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:
A mano all’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura pubblico (tutti i giorni 11,00 alle 13,30 ed il Martedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00);
Tramite email all’indirizzo del Protocollo Comunale di seguito indicato: protocollo@comunemarrubiu.it con oggetto “REIS 2024 - PARTE SECONDA”.
Tramite Pec all’indirizzo del Protocollo Comunale di seguito indicato protocollo@pec.comunemarrubiu.it con oggetto “REIS 2024 - PARTE SECONDA”.
La domanda, debitamente sottoscritta, dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica approvata dal Comune, alla quale dovranno essere allegati:
Copia del documento di riconoscimento in corso di validità e del Codice Fiscale;
Certificazione ISEE o ISEE corrente in corso di validità;
permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini stranieri);
Tutto ciò che attesti che la persona si trova in una situazione come indicato nei “Fattori Aggravanti” (specificare) ………………………………………………
La domanda, pena l’esclusione, dovrà essere corredata da tutta la documentazione indicata nel Bando allegato di seguito a questa comunicazione.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- TFR per la L.162/98 e programma ritornare a casa - Comunicazione
- Concessione contributo regionale denominato assegno di natalità per l'anno 2025 per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. Approvazione graduatoria.
- Online l'avviso “Sine Limes 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia - 2025
- Servizio di assistenza educativa specialistica scolastica ed extrascolastica del PLUS - Apertura avviso per la presentazione delle istanze - Annualità 2025/2026
- REIS 2025 – “Agiudu torrau” - Presentazione domande.
- Bando per l'erogazione del bonus sociale idrico integrativo per l'anno 2025 nell'ambito territoriale regionale gestito da Abbanoa spa
- Servizio Ajò a Mari 2025 - proroga iscrizioni
- Sportello di Protezione Giuridica - calendario incontri giugno-luglio-agosto-settembre
- Progetto S.O.S. ITS- Sistema di Orientamento Sardegna Istruzione Tecnica Superiore. “Evento Job Skill”
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 14:06