Assegno per nuclei familiari con tre figli minori.
Pubblicato il 26 marzo 2020 • Sociale
Modalità di richiesta
Per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica e dell'attestazione ISEE il cittadino può rivolgersi ad un Caaf - Centro Servizi - convenzionato. Il servizio è gratuito. La domanda va indirizzata all’Ufficio Servizi Sociali, entro il termine perentorio del 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno. Il termine per presentare o apportare eventuali integrazioni non può superare il termine perentorio del 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno.
Requisiti del richiedente
L'assegno per i nuclei familiari numerosi può essere richiesto dai genitori:
- residenti nel Comune di Marrubiu;
- con almeno tre figli, minori di anni 18 nella propria famiglia anagrafica;
- cittadini italiani e comunitari;
- cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo;
- cittadini di paesi terzi titolari di permesso di unico lavoro (art. 12 direttiva 2011/98);
- stranieri titolari dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria e protezione umanitaria.
La domanda per il contributo relativo all'anno 2020 può essere presentata fino al 31 gennaio 2021.
Per il 2020 l'importo massimo dell'assegno è pari a € 1.886,82 e la soglia di accesso ISEE al contributo è pari ad € 8.788,99. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso della attestazione ISEE 2020.
Documentazione da presentare
- Modulo Domanda;
- Fotocopia di un documento di identità valido: carta d'identità, patente di guida, passaporto;
- Attestazione ISEE Minorenni in corso di validità al momento della presentazione della domanda;
- Permesso di soggiorno valido o copia ricevuta di avvenuta richiesta del permesso, per i richiedenti cittadini di paesi terzi
Il modulo di domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato dalla documentazione indicata.
Tempi
Il Comune provvederà con proprio provvedimento, entro 45 gg dal ricevimento dell'istanza, alla concessione /diniego dell’assegno di maternità. L'elenco degli aventi diritto sarà poi trasmesso all'INPS, che provvederà al pagamento del beneficio economico con le modalità e la tempistica individuate dallo stesso Istituto Previdenziale.
Riferimenti e contatti
- Ufficio Servizi Sociali
- Responsabile: Dr.ssa Felicina Deplano
- Referente: Sig.ra Patrizia Coccodi
- Indirizzo: Piazza Roma, 7 – 09094 Marrubiu
- E-mail: patrizia.coccodi@comunemarrubiu.it
AVVERTENZE
Per l'emergenza Covid-19 (Coronavirus) la presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente inviando le istanze per le prestazioni per posta elettronica all’indirizzo protocollo@comunemarrubiu.it o all’indirizzo pec: protocollo@pec.comunemarrubiu.it
Le richieste di informazioni all’Ufficio: patrizia.coccodi@comunemarrubiu.it